Cosa vedere in Emilia Romagna: 8 posti da visitare

emilia-romagna

Bologna, Parma, Ravenna e Rimini sono solo alcuni dei luoghi più interessanti da visitare in Emilia Romagna. Scoprite con noi i posti più belli dell’Emilia Romagna e prendete appunti per le vostre prossime vacanze.

Bologna

Il primo posto della lista delle cose da vedere in Emilia Romagna è occupato dal suo capoluogo, Bologna. Città ideale per trascorrere un weekend all’insegna della cultura. Sono tante le attrazioni turistiche. Partiamo dal simbolo della città, la Torre degli Asinelli, da cui è possibile ammirare e fotografare uno spettacolare panorama, e la Torre Garisenda; Piazza Maggiore, dove troviamo importanti edifici come la Basilica di San Petronio e Palazzo del Podestà; Piazza del Nettuno, in cui al centro domina il cosiddetto Gigante della Fontana di Nettuno. Queste sono solo alcune delle cose da visitare in questa affascinante e dinamica città.

bologna-blog

Parma

Arte, storia, cultura e buon cibo. Questo è la sintesi di tutto ciò che rappresenta uno dei luoghi più belli da visitare in Emilia Romagna, Parma. Una città ricca di piazze e monumenti storici, come la bellissima Piazza del Duomo, con il suo Duomo, il Battistero e il Palazzo Vescovile; il Monastero di San Giovanni Evangelista con i suoi bellissimi affreschi realizzati per la maggior parte da Correggio; Il Palazzo della Pilotta, sede del Teatro Farnese, del Museo archeologico Nazionale, la Biblioteca Palatina e il Museo Nazionale; e ancora il Teatro Regio; la Certosa.
Dopo aver girato la città, potrete accomodarvi in uno dei tanti ristoranti e gustarvi i piatti tipici di Parma. Tortellini, Parmigiano Reggiano, la Coppa di Parma e la Parmigiana alle melanzane sono alcune delle pietanze più famose che potrete mangiare.

parma-blog

Centri benessere

L’Emilia Romagna è ricca di centri benessere. Noi di SPA Italia Wellness non potevamo non consigliarvene qualcuno dove farvi coccolare. Eccoli qua.

Thermae Oasis: è sia un centro termale sia una Spa e si trova nel territorio del Lido delle Nazioni in  provincia di Ferrara. Un luogo in cui, grazie alla sua acqua termale, potrete ritrovare energia e            benessere in un rilassante scenario tra decorazioni pompeiane e giardini.

Hotel Helvetia Termal SPA: questo splendido hotel a quattro stelle si trova a Porretta Terme, in    provincia di Bologna. Dotato di un’attrezzatissima SPA, potrete rigenerarvi con i tanti trattamenti che  sono effettuati, tra cui il massaggio ayurvedico.

Alexia Palace Hotel: questa elegante struttura si trova a Cesenatico Ponente (FC). Adatta per tutti i    tipi di soggiorno, è il luogo ideale per rilassarsi, non solo nelle accoglienti camere, ma anche nel  centro benessere, in cui potete usufruire di pacchetti benessere personalizzati e fare sport  nell’attrezzatissima palestra.

Grand Hotel Terme & SPA: questo bellissimo hotel si trova a Castrocaro (FC). La struttura, oltre ad  offrire un confortevole soggiorno e l’accesso a un percorso politermale, è la sede della Clinica  del Ben  Essere. Grazie ad una programmazione personale, si prenderanno cura non solo del vostro  fisico, ma  anche del vostro benessere psicologico.

spa-emilia-romagna

Rimini

Rimini è senza dubbio il luogo che vi consigliamo per trascorrere le vostre vacanze al mare. Durante tutta l’estate potrete rilassarvi in spiaggia per poi scatenarvi la notte nei tanti locali notturni e le discoteche. Una città ricca di divertimento, soprattutto per i giovani.

rimini-blog

Castello di Rivalta

Il Castello di Rivalta è una costruzione fortificata che si trova appunto a Rivalta, una piccola frazione del comune di Gazzola, in provincia di Piacenza. Nell’elegante residenza signorile, non solo potete visitare il Museo del Costume Militare e il borgo medievale adiacente, ma anche organizzare il vostro matrimonio. Se il giorno più bello della vostra vita vorrete trascorrerlo in uno dei posti più belli dell’Emilia Romagna, il Castello di Rivalta è il luogo ideale.

castello-rivalta

Ravenna

Ravenna è uno dei luoghi d’interesse più belli e misteriosi dell’Emilia Romagna. Una città ricca di arte, simboli e bizantini e splendidi monumenti, tra cui ben otto fanno parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, il Mausoleo di Teodorico, la Basilica di Sant’Apollinare in Classe, il Mausoleo-Tomba di Dante. Queste sono solo alcune delle attrazioni turistiche più belle di Ravenna.
Dopo una scorpacciata di cultura, a Ravenna non mancherà di certo del buon cibo da mangiare. Tagliatelle con il ragù, carne, pesce, dell’ottimo vino e buonissimi dolci al mascarpone accompagneranno il vostro soggiorno in questa meravigliosa città.

ravenna-blog

Brisighella

Rimaniamo nella provincia di Ravenna per visitare uno dei “Borghi più belli d’Italia”, Brisighella. Situato sulle pendici dell’Appennino Tosco-Romagnolo, è caratterizzato da tre colli su cui sorgono la Rocca Manfrediana, la Torre dell’Orologio e il Santuario del Monticino. Vi consigliamo di visitare questo piccolo borgo soprattutto nelle stagioni più calde. Periodo in cui potete godervi al meglio una bella passeggiata in centro e nelle verdi colline che la circondano. Da non perdere la visita al Parco Regionale della Vena del Gesso, in cui è presente la bellissima Grotta Tanaccia.

brisighella-blog

Mirabilandia

Se vi state chiedendo cosa fare con i bambini se vi trovate in Emilia Romagna, è ancora Ravenna a regalarvi la soluzione. Infatti, è proprio in una frazione del comune di Ravenna, Savio, che si trova il parco divertimenti più grande d’Italia, Mirabilandia. Il parco è suddiviso in due grandi aree, il parco tematico e il parco acquatico ed è ricco di attrazioni destinate principalmente ai più giovani.

mirabilandia-blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricevi gli sconti e le offerte delle nostre SPA